La Citroën ë-C4 è la variante elettrica della compatta media della casa francese: ha 136 Cv di potenza e un'autonomia che raggiunge 350 km. già visto su altre vetture del Gruppo PSA.
I suoi punti forti sono la personalizzazione (grazie alle tinte bicolore e alle numerose configurazioni degli interni) e il comfort, che conta sui sedili Advance Cofmrot e su sospensioni sofisticate.
La batteria da 50 kWh della Citroen ë-C4 consente un'autonomia 350 km di autonomia secondo il ciclo di omologazione WLTP. Una distanza più che sufficiente a soddisfare le esigenze di mobilità urbana della gran parte delle persone. La batteria è posta sotto il pianale, una soluzione che abbassa il baricentro (miglirando l'agilità) e che non ruba spazio ai bagagli e ai passeggeri.
Prestazioni e tempi di ricarica
La Citroën ë-C4 ha un ottimo spunto: scatta da 0 a 100 km/h in 9,7 secondi e raggiunge i 150 km/h di velocità massima (limitati elettronicamente). La batteria da 50 kwh passa da 10 all’80% in 30 minuti con la presa da 100 kW, mentre con una presa domestica ci vogliono 24 ore per una carica completa. La Casa però offre di serie una Wallbox, il caricabatterie da 11 kW, invece, è optional.
Dimensioni
Le dimensioni della C4 elettrica sono identiche a quelle della versione con motori tradizionali: è lunga 4,36 metri e larga 1,8, con una capacità del bagagliaio di 380 litri che diventano 1.250 litri con i sedili posteriori abbattuti.