Test drive e impressioni di guida delle auto più prestigiose
McLaren 750S: la nuova Regina d’Inghilterra
Difficile volere di più. È quello che ho pensato la prima volta che ho guidato la McLaren 720S. Ricordo di essermi chiesto come McLaren potesse mai migliorare un’auto del genere e renderla ancora più emozionante. La 720S era già perfetta. Beh, per fortuna non lavoro in McLaren, perché l’avrei lasciata così com’era, senza nemmeno provare a migliorare la perfezione.
Lancia Ypsilon HF, la prova dell’elettrica da 280 CV
Ci sono cose che vengono accettate con difficoltà da un uomo: essere traditi, non riuscire a montare un mobile Ikea e scoprire che hanno fatto una Lancia HF elettrica. Proprio come la nuova Lancia Ypsilon HF.
Renault 5 Turbo 3E: prezzi da 155 mila euro per la mini-supercar elettrica
Renault apre ufficialmente le prenotazioni della nuova Renault 5 Turbo 3E, reinterpretazione moderna e 100% elettrica delle mitiche Turbo e Turbo 2 degli anni ’80. Il prezzo di lancio parte da 155.000 euro IVA inclusa.
Denza Z9 GT: la shooting brake cinese che sfida le icone tedesche
La nuova la nuova Denza Z9 GT è stata presentata in occasione dell’evento più stiloso di tutta Italia: la Milano Design Week. E si prepara a irrompere nel segmento delle shooting brake di altissima gamma, con l’obiettivo dichiarato di insidiare i mostri sacri dell’automobilismo tedesco. Il profilo? Ricorda la Taycan Cross Turismo, ma con una lunghezza superiore di oltre 20 centimetri.
Giulia e Stelvio: le Alfa Romeo migliori di sempre
Con il lancio della gamma Intensa, ho avuto nuovamente il piacere di guidare le due Alfa Romeo che mi hanno conquistato fin dal primo istante. Le Giulia e Stelvio Quadrifoglio rientrano nella mia classifica delle auto più belle che abbia mai guidato, ma anche nelle versioni meno spinte restano sempre incredibili.