Se c’è una categoria che ho sempre considerato inutile è quella delle SUV Coupé; l’altra è quella delle SUV sportive. La Mercedes-AMG GLE 53 Coupé 4Matic rientra in pieno in entrambe, ponendosi come modello d’ingresso marchiato AMG. La più potente, per capirci, è la 63 AMG con motore V8 da 612 Cv che ho guidato brevemente in pista.
L’Audi Q2 è la SUV della Casa dei Quattro Anelli più venduta in Italia, e non è difficile capire il perché. Quello delle SUV compatte è il segmento più caldo e desiderato, e la Q2 con il suo design deciso e le sue forme ispirate, ha convinto tutti, anche per quanto riguarda i contenuti. La versione 2020 non modifica niente ma di fatto aggiorna tutto, dall’infotainment alle motorizzazioni, dai materiali alla dotazione di serie.
Nel 2020 sentir parlare di compatte sportive da oltre 400 Cv non stupisce più. Forse siamo arrivati a dei livelli tali da non sorprenderci se una hothatch brucia lo 0-100 nello stesso tempo di una supercar, né se eguaglia lil suo tempo sul giro in circuito.
La Volkswagen T-Roc fa parte dell’arredamento delle nostre strade: impossibile uscire di casa e non imbattersi in almeno un esemplare. La fame di SUV ha contagiato tutti, e la T-Roc, con le dimensioni giuste e il look azzeccato, ha sorpassato, in termini di vendite, l’iconica Golf.
La Cupra Formentor non è un punto di arrivo ma un punto di partenza. È una Cupra pura, un modello che non esiste sotto nessun altro brand, il primo di una lunga serie. Anche il telaio, sebbene sia basato sull’MQB Evo, è stato sviluppato apposta e lo monta solo lei. Insomma, ha un sapore di nuovo.