Test drive e impressioni di guida delle auto più prestigiose
Mercedes GLC Coupé, l’unica ibrida plug-in diesel del segmento
La gamma di SUV Mercedes è la più ampia tra tutti i marchi premium sul mercato: conta ben 13 modelli, dalla compatta GLA alla maestosa Classe G, anche nella nuova arrogante versione 4x4 al quadrato, un gioiello da 313 mila euro.
Jeep Avenger elettrica: perfetta per la città, e non solo
Avenger inaugura una nuova era per Jeep. Non esiste un modello più adatto per debuttare con un motore 100% elettrico per il Brand: un design così sportivo e moderno non l’avevamo mai visto su una Jeep, così come delle dimensioni così compatte, perfette per affrontare la giungla urbana.
Giulia e Stelvio Competizione: 280 Cv e la sicurezza del Q4
Mai due auto all’apparenza così diverse sono state tanto simili: Giulia e Stelvio condividono molto di più di quanto sembri, malgrado una sia una berlina e l’altra una sport utility. In questi anni le abbiamo guidate in tutte le salse, dalle versioni diesel più tranquille alle quelle mostruose Quadrifoglio. Nel 2003 hanno compiuto un ulteriore passo in avanti per quanto riguarda dotazione, sistemi di assistenza alla guida, sistema multimediale e finiture.
Alfa Romeo Tonale 1.3 Plug-in Hybrid Q4 Speciale, la SUV ibrida da 280 Cv
La Tonale è l’auto del Biscione che mancava: una SUV compatta dallo stile inconfondibilmente Alfa Romeo, con quella grande griglia che ospita l’iconico “scudetto” e la rende immediatamente riconoscibile. E in un mondo di auto sempre più uguali a tra loro, specie nel segmento delle Sport Utility, è una boccata d’aria fresca.
Jeep Grand Cherokee 4xe, l’ammiraglia americana diventa ibrida
La quinta generazione di Jeep Grande Cherokee raggiunge un livello di lusso mai visto prima, specie nell’allestimento Summit Reserve. In Italia arriva solo con il propulsore ibrido plug-in da 380 Cv, capace di percorrere 48 km in modalità 100% elettrica.