La Jeep Compass si rinnova con un sostanzioso restyling che la fa assomigliare all’ammiraglia Grand Cherokee. L’abitacolo è il più bello mai visto su una Jeep, per design e tecnologia, e la versione 4XE vanta grandi doti in off-road e prestazioni di alto livello su strada.
Il brand inglese lancia la nuova Jaguar F-Type R-Dynamic Black, una versione speciale dall’allestimento ancora più aggressivo e sportivo, con tocchi di nero e dettagli inediti. Disponibile sia in versione Coupé che Convertible, la F-Type R-Dynamic Black è disponibile sia con il motore 2.0 litri Ingenium quattro cilindri turbo da 300 Cv, sia con il 5.0 litri V8 sovralimentato da 450 Cv.
Land Rover Special Vehicla Operations e SV Bespoke (la divisione che si occupa di ordini speciali ed unici, edizioni limitate, con tinte personalizzate) lanciqno due edizioni speciali Range Rover. Si tratta delle La SVAutobiography e della SVAutobiography Dynamic.
La Ferrari Roma è l’ultima creazione della Casa di Maranello, un’auto che può sembrare un po’ fuori dal coro, un po’ troppo classicheggiante e retrò rispetto al resto della gamma Ferrari, ma che forse rispecchia l’essenza del brand più di ogni altra in listino.
Non chiamatelo solo restyling: la Jeep Compass si aggiorna da cima a fondo, pur mantenendo le solide basi che l’anno resa una delle best selle del marchio.
Basta un veloce colpo d’occhio per rendersi conto di quanto sia cambiata: gli interni soprattutto, molto più moderni, con uno schermo multimediale dalle generose dimensioni e una plancia più curata.
Il 2021 è un anno ricco di novità nell’ambito delle auto sportive. Vediamo, tra nuove uscite e futuri arrivi, quali sono le cinque auto migliori in arrivo sul mercato.
La Lotus Elise può essere descritta come una spider sportiva leggera, compatta, con due posti secchi, una modesta potenza, e la trazione posteriore. Questo il quadro generale. I tratti che la identificano meglio, però, sono la purezza, la connessione con la strada, il bilanciamento perfetto e le sensazioni che solo un’auto rasoterra che pesa poco più di 700 Kg è in grado di dare.
Di auto come la Porsche Cayman GT4 ne sono rimaste davvero poche. Se contiamo quelle a motore centrale, aspirato, provviste di cambio manuale, forse rimangono giusto le Lotus e qualche altra rarità pensata per i trackday. Eppure la Cayman 718 GT4 vive nel 2021, nella “nuova era” delle auto sportive (quelle con cambi ultra-rapidi e motori turbo), e in barba al downsizing monta un sei cilindri flat six 4,0 litri da 420 Cv con un fiato che arriva a 8.000 giri.