Dacia Nuova Sandero: listino prezzi 2023, scheda tecnica e prestazioni

  • Dacia Nuova Sandero tre quarti anteriore
  • Dacia Nuova Sandero interni
  • Dacia Nuova Sandero interni 1
  • Dacia Nuova Sandero profilo
  • Dacia Nuova Sandero tre quarti posteriore
  • Dacia Nuova Sandero posteriore
  • Dacia Nuova Sandero anteriore

La Dacia Sandero è un’utilitaria comoda e spaziosa, una segmento B “large” che condivide la piattaforma (e parte della meccanica) con Renault Clio e Captur. La Sandero si è rinnovata nel 2021, con un look più moderno, pulito, e quasi aggressivo. Pur essendo un’auto concreta e poco ammiccante, il salto di qualità nel nuovo modello è ragguardevole, soprattutto considerando gli interni, i comandi (sterzo in primis) e il sistema multimediale. La dotazione di serie non è molto ricca, ma la top di gamma ha tutto ciò che serve e rimane comunque economica.

dacia sandero: dimensioni

La Dacia Sandero è un’utilitaria più grande della media delle sue concorrenti: questo la pone in vantaggio in termini di spazio, sia per i passeggeri che per i bagagli. Il nuovo modello 2021 è più basso di 2 centimetri, più lungo di 2 e largo di 1,2 centimetri, a vantaggio dell'abitabilità.  motori: solo benzina

Le motorizzazioni della Dacia Sandero si dividono tra benzina e una GPL: si parte dalla Sandero 1.0 SCe con motore 3 cilindri aspirato da 67 Cv; è l’utilitaria (versione) più economica in listino, con prezzi non dissimili da quelli di alcune citycar. La versione a benzina più potente è la Sandero 1.0 TCe, sempre a 3 cilindri ma turbo, con 91 Cv di potenza.
Nessun diesel invece per la terza generazione di Dacia Sandero.

sandero gpl

La Dacia Sandero GPL ECO-G è un modello importante per la Casa romena: il prezzo è di poco superiore a quello delle versioni a benzina (solo 500 euro), mentre il motore offre buone prestazioni e l’alimentazione permette di abbassare drasticamente i costi di percorrenza. Il propulsore è un 3 cilindri turbo 1.0 TCe da 101 Cv di potenza che consente prestazioni quasi identiche alla versione benzina.

Sandero stepway

La versione più venduta è la Dacia Sandero Stepway, quella “suvvizzata” per via della maggiore altezza da terra e per le protezioni in plastica sulla carrozzeria che le conferiscono un aspetto off-road, o crossover.

le nostre impressioni di guida

La nuova Dacia Sandero si presenta molto meglio, sia dentro che fuori, nonostante mantenga la sua aria da “auto di sostanza” con materiali economici, ma di maggiore qualità rispetto al passato. Migliora anche dal punto di vista della guidabilità: lo sterzo è più leggero e i comandi sono più comodi e precisi. L’assetto è confortevole e l’auto è maneggevole e immediata. Tra i pregi sicuramente il rapporto qualità prezzo e lo spazio maggiore rispetto alle concorrenti del segmento, oltre ad avere meccanica, motori e rete assistenza Renault. Il prezzo basso però si riscontra nelle cura dei materiali degli interni.

 

Dati Tecnici Dacia Nuova Sandero

lunghezza Lunghezza
407 cm
larghezza Larghezza
173 cm
larghezza Altezza
152 cm
bagagliaio Bagagliaio
320 l
porte Porte
5
posti Posti
5

Dacia Nuova Sandero Benzina

Prezzo
(euro)
cm3 kW-CV Coppia
(Nm)
Velocità
(km/h)
0-100 Consumo
(km/l)
Nuova Sandero 1.0 SCe STREETWAY ESSENTIAL 12.500 999 49-67 95 158 16,7 20,0
Nuova Sandero 1.0 SCe STREETWAY EXPRESSION 13.550 999 49-67 95 158 16,7 20,0
Nuova Sandero 1.0 TCe STREETWAY ESSENTIAL 13.700 999 67-91 95 158 11,7 20,0
Nuova Sandero 1.0 TCe STREETWAY EXPRESSION 14.650 999 67-91 95 158 11,7 20,0
Nuova Sandero 1.0 TCe STREETWAY EXPRESSION CVT 16.250 999 67-91 95 158 11,7 20,0

Dacia Nuova Sandero GPL

Prezzo
(euro)
cm3 kW-CV Coppia
(Nm)
Velocità
(km/h)
0-100 Consumo
(km/l)
Nuova Sandero 1.0 TCe ECO-G STREETWAY ESSENTIAL 14.450 999 74-101 170 182 11,5 19,6
Nuova Sandero 1.0 TCe ECO-G STREETWAY EXPRESSION 15.400 999 74-101 170 182 11,5 19,6