Una volta si chiamava "Seat Leon Cupra", oggi è Cupra Leon. Il brand nato dalla costola di Seat propone la sua nuova sportiva che in realtà evolve (anche se di poco) la riuscitissima ricetta precedente.
La Cupra Leon nel 2024 introduce una serie di aggiornamenti stilistici a partire dagli esterni, dove i dettagli sono stati rivisitati per un look più moderno. Tra le novità spiccano i nuovi fari matrix LED con elementi triangolari, che richiamano il design visto sulla Cupra Tavascan. Inoltre, la zona della presa d'aria e della calandra è stata rivista, conferendo al frontale un aspetto ancora più aggressivo e dinamico.
La gamma dei cerchi in lega si amplia con otto nuovi design, disponibili in dimensioni da 18" a 19". Al posteriore, una barra LED centrale illumina il logo Cupra, mentre i gruppi ottici mantengono il caratteristico motivo triangolare. Per le tinte della carrozzeria, la Leon 2024 offre nove colorazioni, tra cui Century Bronze Matt, Eceladus Grey Matt, e Fiord Blue.
Interni della Cupra Leon restyling
Gli interni hanno materiali di alta qualità, con particolare attenzione alla sostenibilità grazie all'uso di microfibra vegana riciclata al 73%. Tra le novità, si distingue la possibilità di equipaggiare le versioni VZ con i sedili CUPBucket, gli stessi presenti sulla Formentor VZ5. Dettagli neri arricchiscono il volante, le bocchette dell’aria condizionata e la console centrale.
Al centro della plancia si trova il nuovo schermo da 12,9" per il sistema di infotainment, accompagnato da uno slider retroilluminato per i comandi del climatizzatore e del volume. La dotazione tecnologica viene completata da un impianto audio di alta qualità, sviluppato in collaborazione con Sennheiser, che offre una potenza di 425 W distribuita su 12 altoparlanti.