La Peugeot 308 di terza generazione si fa più spaziosa, moderna e aggressiva. La linea è più scolpita e caratterizzata da un cofano lungo e sporgente, con un taglio dei gruppi ottici anche in verticale (richiama le zanne di un felino) e un’ampia mascherina che sfoggia il nuovo logo di Peugeot. L’auto cresce nelle dimensioni (è luna 437 cm, 11 in più di prima), a vantaggio dello spazio per i passeggeri e della capacità di carico, che può vantare 412 e 1323 litri con sedili abbattuti, 360 nella versione plug-in hybrid.
Interni e tecnologia
Gli interni della Peugeot 308 sono moderni e seguono l’evoluzione dell’ormai celebre i-Cockpit di Peugeot, un cruscotto caratterizzato da un volante piccolo e romboidale posto o piuttosto in basso, e dalla strumentazione digitale con grafica tridimensionale, resa possibile da un vetrino posto sopra lo schermo su cui vengono proiettate alcune informazioni che poi si vanno a sovrapporre alle immagini posteriori creando un effetto 3D. Tutto l’abitacolo ha un’aria moderna e raccolta, con diversi “strati” orizzontali della plancia, uno schermo formato cinema del sistema multimediale (con un altro schermo posto più in basso che funge da tasti di selezione delle funzioni principali).
Ricca e completa la dotazione degli allestimenti più alti, che offrono anche gli ADAS, rivestimenti pregiati (pelle e Alcantara) e impianto audio premium.
Motorizzazioni
La nuova Peugeot 308 è offerta in versione ibrida plug-in, con 180 Cv o 225 Cv di potenza, e un’autonomia in elettrico di quasi 60 km.
C’è anche nelle versioni a benzina 1.2 t tre cilindri da 110 e 130 Cv, e diesel 1,5 litri da 130 Cv. Le versioni più potenti si possono avere anche con il cambio automatico a otto marce EAT8.