La Ferrari SF90 Spider è la supercar ibrida "scoperta" di Casa Ferrari, un vero mostro di potenza e concentrato di tecnologia racchiuso in una - relativamente - compatta vettura a motore centrale. La sua linea è futuristica, pulita, e dettata dall’aerodinamica. La SF90 Spider è dotata di un motore V8 biturbo 4 litri con turbine a controllo elettronico, e tre motori elettrici: uno montato tra il motore termico e il cambio e uno per ogni ruota anteriore. I motori elettrici producono una potenza totale di 220 Cv, ma, sommata ai 780 Cv e agli 800 Nm di coppia del motore termico, producono una potenza complessiva di 1000 Cv. I motori elettrici sono alimentati da una batteria agli ioni di litio che garantisce 25 km di autonomia in full electric, e di raggiungere una velocità massima di 135 km/h senza dover accendere il motore a benzina.
Prestazioni
Accelera da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi, da 0 a 200 km/h in 7 (3 decimi in più della coupé) e raggiunge la stessa velocità massima, 340 km/h. Sulla bilancia paga uno scotto di 100 kg, uno "svantaggio" che non si percepisce e che è stato limato grazie all’impiego dell’alluminio per il tettuccio e all'utilizzo di pochi ma mirati rinforzi del telaio volti a garantire una rigidità paragonabile alla coupé.
La sua tecnologia è avanzatissima: la trazione integrale è senza albero di trasmissione, mentre il cambio a 8 rapporti doppia frizione sviluppato da Getrag consente di abbassare i consumi e risparmia 10 kg di peso grazie all’assenza della retromarcia (va solo in elettrico).