La Range Rover Velar è 8 cm più corta e 11 più bassa della Range Rover Sport, ma soprattutto ha un design ancora più filante, spinto e futuribile. È stata la prima Land Rover a introdurre le maniglie a scomparsa (che rendono la linea molto pulita). La stessa pulizia la ritroviamo negli interni, lussuosi e tecnologici, con schermi funzionali (due a sfioramento, quello superiore gestisce il sistema multimediale, quello inferiore il clima e il sistema Terrain Response della trazione integrale) e materiali pregiati come pelle e legno.
Buono lo spazio, anche per cinque, nonostante il tetto da coupé infastidisca un po' chi siede dietro.
Il bagagliaio invece ha una capienza di 673/1705-1731 litri.
L'altezza da terra di 25 cm e la trazione integrale le premettono di affrontare tratti fuoristrada impegnativi.
La gamma motori prevede un 2.0 turbo da 250 o 300 CV, un V8 con sovralimentato da 551 CV, e diesel 2.0 da 179 cavalli e da 240 (la versione biturbo), volendo c'è anche il sei cilindri 3.0 con 275 o 300 CV.