La Land Rover Defender 110 è la versione lunga della nuovo "classico moderno" della casa britannica, e conta 475 cm di lunghezza contro i 4,32 della 90. Questo gli garantisce un bagagliaio più capiente (857 litri), ma la configurazione rimane a 5 o 6 posti.
Di Defender ha - quasi - solo il nome, o almeno il concetto di fuoristrada “da battaglia”. Ma al contrario dell’auto che abbiamo visto dal 1948 al 2016, questa è molto più tecnologica, lussuosa, evoluta. Fuori è quasi futuristica, e anche se ricorda vagamente il modello precedente (che è rimasto simile per più di cinquant’anni), ora è davvero un’auto nuova.
Le sue doti da arrampicatrice però non sono in dubbio: trazione integrale Terrain Response 2, affronta guadi alti novanta centimetri, e ha una luce a terra di 29 centimetri. Gli angoli di attacco e di uscita sono di rispettivamente di 38°e 40°, quelli di dosso di 28.
Dentro coniuga un design da vero fuoristrada con materiali pregiati e un design minimal tech molto lussuoso: ha tanta tecnologia, sia per quanto riguarda il sistema multimediale, sia quando si tratta di sistemi di assistenza alla guida, troviamo infatti il sistema di mantenimento della corsia, la frenata automatica d’emergenza e l’assistente al parcheggio.