La Range Rover Evoque è l'auto che ha definito il linguaggio stilistico della Range degli ultimi otto anni. La versione restyling 2018 è stata toccata nei punti giusti, come le mascherine nere che inglobano i fari, e la maniglie delle portiere a scomparsa; appare un po' come una piccola Range Rover Velar, più pulita, elegante, moderna. È la più compatta della gamma (4,47 metri), ma il passo discreto permette spazio a sufficienza per quattro adulti e garantisce un bagagliaio molto capiente che raggiunge i 591 litri.
Dentro troviamo anche la strumentazione digitale con schermo da 12,3 pollici. C'è poi un telaio leggero e rigido, anche se poi l'ago della bilancia non scende mai sotto i 1700 kg.
Il piacere di guida ne trae comunque beneficio: i motori sono tutti quattro cilindri, sia benzina che gasolio, con potenze fino a 300 CV. Le versioni a trazione integrale hanno il cambio a 9 marce automatico di serie e sono omologate come ibride, ma volendo c'è anche il diesel da 150 Cv con trazione anteriore e cambio manuale.