La Range Rover Sport mantiene la stessa abitabilità della Range standard (e lo stesso passo da quasi 3 metri) e può avere anche sette posti, ma il suo look è più basso, filante e, come dice il nome, sportivo. È quasi 9 cm più bassa della Range Rover classica, ma grazie agli ammortizzatori pneumatici l'altezza da terra varia dai 16 ai 28 cm. Questo permette alla Range Sport di affrontare tratti fuoristrada impegnativi, grazie anche alla sofisticata trazione integrale Terrain Response.
Tra i motori troviamo il 5.0 V8 a benzina sovralimentato da 510 CV, 575 nella esagerata versione SVR. C'è anche il quattro cilindri da 300 CV e 400 Nm , che diventano rispettivamente 404 CV e 640 Nm nella versione ibrida PHEV, dotata di un motore elettrico da 116 CV. Tra i diesel troviamo il 3.0 V6 da 249 o 306 CV, oppure il "coppiosissimo" 4.4 V8 da 340 CV. Il cambio è automatico a 8 marce di serie, con palette al volante opzionali.