• Audi Concept C
  • Audi Concept C interni
  • Audi Concept C tetto aperto
  • Audi Concept C vetri
  • Audi Concept C posteriore
  • Audi Concept C sedili
  • Audi Concept C anteriore
  • Audi Concept C posteriore 2
  • Audi Concept C luci
  • Audi Concept C foto
  • Auto Union Type C 1936
News

Concept C, il nuovo linguaggio stilistico di Audi

di Michele Neri
03-Set-2025

L’Audi Concept C è un inno essenzialità. Ricorda, in chiave futuristica, lo stile della prima TT, di cui sono sempre stato un grande estimatore. Unisce purezza e solidità in un design unico e mostra, nella sua semplicità (complessa, direi) una forte personalità.

Questa concept è la prima manifestazione della nuova filosofia di design di Audi, che si concentrerà sull’essenzialità e sull’emozione, oltre che (ovviamente) sulla tecnologia, di cui le auto sono sempre più infarcite. 

La Concept C non è solo un prototipo fino a se stesso, ma un precursore che anticipa un futuro modello di serie, e influenzerà lo stile delle prossime vetture dei quattro anelli.

Lo stile

Tutto parte dalla grande griglia frontale, un elemento che rende omaggio alla leggendaria Auto Union Type C del 1936. 

Si tratta, dunque, di una reinterpretazione moderna che esalta l'eredità Audi e valorizza l'eleganza degli anelli. Riprendere elementi vintage di un marchio, d'altra parte, è un format che negli ultimi anni ha funzionato molto bene.

Sulla Concept C troviamo, per la prima volta su una roadster Audi, un tetto rigido retrattile a due elementi, che unisce la versatilità di un'auto open air all'eleganza di una coupé. La coda, con le sue svasature orizzontali, mantiene un look pulito e muscoloso.

La Concept C presenta una nuova firma luminosa a quattro elementi orizzontali, sia all'anteriore sia al posteriore, e la verniciatura "Titanium" rievoca la lucentezza del metallo omonimo, simbolo di leggerezza e resistenza.

Gli interni

L'abitacolo si distingue per le superfici geometriche e minimali, con un forte richiamo alla prima Audi TT. I comandi fisici in alluminio anodizzato, con il caratteristico click Audi, assicurano un'esperienza tattile di alta qualità e rappresentano un ritorno alla semplicità rispetto ai più recenti (ma spesso abbandonati) pulsanti capacitivi.

Il volante con i comandi fisici sulle razze e gli anelli in metallo sono un simbolo di precisione costruttiva. La palette di colori è ispirata al titanio, proprio come sulla carrozzeria, e l'illuminazione d'ambiente indiretta è molto sofisticata.

Non manca uno schermo centrale dedicato al sistema multimediale, che misura 10,4 pollici. L’approccio di Audi alla tecnologia, però, è non invasivo e user-friendly. Le informazioni sono intuitive, e grazie ai comandi sul volante e sulla console ogni funzione è esattamente dove te l’aspetti.