• Porsche 911 Turbo S 2025
  • Porsche 911 Turbo S 2025 posteriore
  • Porsche 911 Turbo S 2025 interni
  • Porsche 911 Turbo S 2025 cabriolet
  • Porsche 911 Turbo S 2025 foto
  • Porsche 911 Turbo S 2025 immagine
  • Porsche 911 Coupe Turbo S 2025
  • Porsche 911 Turbo S 2025 anteriore
  • Porsche 911 Turbo S 2025 scarico
  • Porsche 911 Cabrio Turbo S 2025
  • Porsche 911 Cabrio Turbo S 2025 posteriore
  • Porsche 911 Turbo S 2025 plancia
News

Porsche 911 Turbo S, la più potente di sempre: 711 CV

di Redazione
08-Set-2025

Porsche ha svelato al salone IAA Mobility di Monaco la nuova 911 Turbo S, la 911 di serie più potente mai prodotta. Declinata nelle varianti coupé e cabrio, monta un nuovo motore biturbo T-Hybrid che eroga la bellezza di 711 CV di potenza e 800 Nm di coppia. Ovviamnte scaricati, come da tradizione sulle 911 Turbo, attraverso la trazione integrale.

Il look si distingue per l'uso del colore Turbonite su diversi dettagli. Gli interni presentano finiture in carbonio e neodimio ed è come sempre prevista una  gamma di opzioni di personalizzazione tramite il programma Porsche Exclusive Manufaktur.

Secondo Frank Moser, Vice President di 911 e 718, l'auto è ora “ancora più comoda, personalizzabile e notevolmente più veloce del modello precedente”.

INDICE
Motore e prestazioni da record
Un po' di tecnica
Il prezzo: quanto costa la nuova 911 Turbo S

Il cuore della 911 Turbo S è un powertrain T-Hybrid da 711 CV e 800 Nm di coppia. Questo sistema, evoluzione di quello della 911 GTS, utilizza due turbocompressori elettrici (eTurbo) che migliorano la reattività delle classiche turbine. La batteria ad alta tensione è da 1,9 kWh, mentre il cambio è il doppia frizione PDK a otto rapporti con motore elettrico integrato.

L'accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 2,5 secondi, mentre i 200 km/h si raggiungono in 8,4 secondi, con una velocità massima di 322 km/h.
Nonostante l'aggiunta del sistema ibrido, il peso è aumentato solo di 85 kg.

Il tempo al Nürburgring Nordschleife è da record: l'auto ha girato in 7:03.92 minuti, quasi 14 secondi in meno rispetto al modello precedente.

Ogni componente della 911 Turbo S è stato migliorato per gestire la potenza estrema. I freni in carboceramica sono i più grandi mai montati su una Porsche a due porte (420 mm all'anteriore e 410 mm al posteriore) e montano pastiglie da corsa.  Come sul modello precedente, sull'asse anteriore si trovano pneumatici 255/35 ZR 20 mentre al posteriore sono più larghi e misurano 325/30 ZR 21.

L’aerodinamica attiva della vettura è stata ottimizzata con alette di ventilazione anteriori e un diffusore che riducono la resistenza, e un sistema di controllo elettro-idraulico del telaio (ehPDCC) riduce il rollio.

La nuova Porsche 911 Turbo S è ordinabile con prezzi a partire da 280.157 euro per la Coupé e 294.667 euro per la Cabriolet. Le consegne in Europa sono previste tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026.