• Porsche 911 GT3 manuale record Nurburgring
  • Porsche 911 GT3 manuale record Nurburgring 2
  • Porsche 911 GT3 manuale record Nurburgring 3
  • Porsche 911 GT3 manuale record Nurburgring foto
  • Porsche 911 GT3 leva cambio manuale record Nurburgring
  • Porsche 911 GT3 manuale record Nurburgring immagine
  • Porsche 911 GT3 manuale record Nurburgring 4
News

La Porsche 911 GT3 batte il record al Nürburgring col cambio manuale

di Redazione
17-Apr-2025

La Porsche 911 GT3 ha stabilito un nuovo record di velocità sulla leggendaria Nordschleife  del Nürburgring nella categoria delle auto di serie con cambio manuale.

Al volante, il il brand ambassador Jörg Bergmeister ha migliorato di oltre 9,5 secondi il precedente primato, battendo anche una concorrente dotata di un motore ben più potente.

Grazie a un lavoro mirato su tutti i componenti chiave per le prestazioni, la 911 GT3 con pacchetto Weissach si è dimostrata più veloce persino della versione precedente (992.1) con cambio a doppia frizione PDK, superata di 3,633 secondi.

Il cambio manuale? Sempre più apprezzatoo

"Molti appassionati della GT3 scelgono la versione con cambio manuale e ci chiedono spesso quale tempo riuscirebbe a ottenere al Nürburgring", spiega Andreas Preuninger, responsabile della gamma GT.

"Abbiamo voluto rispondere a questa domanda. Sapevamo che il PDK è più veloce, ma per questo giro ufficiale abbiamo optato per il cambio manuale a sei marce. E nonostante l’assenza di cambi marcia ultra rapidi e di un differenziale a controllo elettronico, siamo riusciti a migliorare di circa 3,6 secondi il tempo della precedente GT3 con PDK".

Il giro record

Bergmeister ha affrontato i 20,832 km del tracciato nel tardo pomeriggio, con 12 °C di temperatura esterna e 27 °C sull’asfalto. La vettura, dotata del pacchetto Weissach e del motore da 510 CV, montava pneumatici Michelin Pilot Sport Cup2 R omologati per strada (255/35 R20 all’anteriore e 315/30 R21 al posteriore), come nel test della versione precedente.

Obiettivo: battere il tempo di riferimento

"Abbiamo analizzato il miglior tempo esistente nella categoria manuale", continua Preuninger. Il riferimento era un giro in 7:01.300 sulla versione ridotta del circuito di 20,6 km, equivalente a circa 7:05.800 per il tracciato completo. Con la nuova 911 GT3, il cronometro si è fermato a 6:56.294 oltre 9,5 secondi in meno rispetto al record precedente.

Prestazioni superiori senza aumentare la potenza

“La nuova GT3 è ancora più sicura e precisa al limite. Sono stato più veloce quasi in ogni curva", racconta Bergmeister. "Abbiamo applicato molte soluzioni dalla GT3 RS, in particolare per il telaio. L’auto è più stabile su dossi e cordoli. Inoltre il nuovo rapporto di trasmissione più corto dell’8% offre una maggiore spinta in accelerazione".

Anche se con il PDK sarei stato forse più veloce, il cambio manuale ha reso la guida più coinvolgente e divertente.