Listino auto premium Alfa Romeo: prezzi, modelli, foto e schede tecniche 2023
Alfa Romeo è un marchio in grado di scaldare gli animi degli appassionati. La sua storia nelle corse, le auto sportive iconiche e il suo pedegree l’hanno reso un brand dall’aura speciale e di gran classe. Alfa fa parte del gruppo FCA, così come Fiat, Lancia, Abarth, Fiata Professional e adesso, con Stellantis, anche Opel, Peugeot, Citroen e DS. La sede storica di Alfa Romeo In tempi recenti il marchio ha avuto una seconda rinascita, grazie soprattutto al ritorno di alcune sportive a trazione posteriore (come la 8C e la 4C) e alle nuove Alf Romeo Giulia e Stelvio, la prima che segna il ritorno delle berline a trazione posteriore e la seconda che segna l’ingresso del brand al mondo SUV.
La nascita di Alfa Romeo
L’Anonima Lombarda Fabbrica Automobili nasce a Milano nel 1910, e nel 1915, con l’arrivo dell’ingegnere Nicola Romeo, cambia il suo nome in Alfa Romeo. Per anni il marchio del Biscione costruisce auto sportive che divennero delle vere e proprie star del mondo delle corse: Enzo Ferrari, infatti, correva con auto Alfa Romeo prima di cominciare a produrre auto proprie. Nel mondo delle competizione Alfa ha dominato fin dagli albori, partecipando e vincendo in praticamente ogni categoria, dalla F1 al DTM e ai rally.
Gli Anni Settanta rappresentano un periodo d’oro per Alfa Romeo, che contava circa 30 mila dipendenti e non solo costruiva auto, ma anche motori per aerei, imbarcazioni, veicoli commerciali e mezzi pubblici; ma soprattutto vantava tre stabilimenti: Arese, Portello e Pomigliano d’Arco.
Nel 1986 il marchio diventa di proprietà del Gruppo Fiat: le berline del Biscione passano dalla in questo periodo abbandonano la trazione posteriore in favore di quella anteriore: la prima fu la 164, erede della 75.
Nel 2015 viene presentata la nuova Giulia, un’auto che segna il rilancio del brand (e il ritorno della trazione posteriore sulle berline Alfa) e che si basa su una nuova piattaforma pensata per competere con in brand premium tedeschi.
Modello | Prezzo (euro) |
cm3 | Alim. | kW-CV | Coppia (Nm) |
Velocità (km/h) |
0-100 | Consumo (km/l) |
Giulia 2.0 T 280cv Super AT8 Q4 | 54.550 | 1995 | B | 206-280 | 400 | 240 | 5,2 | 13,2 |
Giulia 2.0 T 280cv Sprint AT8 Q4 | 57.350 | 1995 | B | 206-280 | 400 | 240 | 5,2 | 13,0 |
Giulia 2.0 T 280cv Ti AT8 Q4 | 59.550 | 1995 | B | 206-280 | 400 | 240 | 5,2 | 13,0 |
Giulia 2.0 T 280cv Veloce AT8 Q4 | 62.850 | 1995 | B | 206-280 | 400 | 240 | 5,2 | 12,5 |
Giulia 2.0 T 280cv Tributo Italiano AT8 Q4 | 66.350 | 1995 | B | 206-280 | 400 | 240 | 5,2 | 12,7 |
Giulia 2.2 TD 160cv Super AT8 | 47.050 | 2143 | D | 118-160 | 450 | 220 | 8,2 | 20,0 |
Giulia 2.2 TD 160cv Sprint AT8 | 49.850 | 2143 | D | 118-160 | 450 | 220 | 8,2 | 20,0 |
Giulia 2.2 TD 160cv Ti AT8 | 52.050 | 2143 | D | 118-160 | 450 | 220 | 8,2 | 19,6 |
Giulia 2.2 TD 210 CV Sprint AT8 Q4 | 54.850 | 2143 | D | 154-210 | 470 | 235 | 6,8 | 17,9 |
Giulia 2.2 TD 160cv Veloce AT8 | 55.350 | 2143 | D | 118-160 | 450 | 220 | 8,2 | 20,0 |
Modello | Prezzo (euro) |
cm3 | Alim. | kW-CV | Coppia (Nm) |
Velocità (km/h) |
0-100 | Consumo (km/l) |
Stelvio 2.0 T 280 CV Super AT8 Q4 | 60.650 | 1995 | B | 206-280 | 400 | 230 | 5,7 | 11,9 |
Stelvio 2.0 T 280 CV Sprint AT8 Q4 | 63.450 | 1995 | B | 206-280 | 400 | 230 | 5,7 | 11,9 |
Stelvio 2.0 T 280 CV Ti AT8 Q4 | 65.650 | 1995 | B | 206-280 | 400 | 230 | 5,7 | 11,8 |
Stelvio 2.0 T 280 CV Veloce AT8 Q4 | 68.950 | 1995 | B | 206-280 | 400 | 230 | 5,7 | 11,9 |
Stelvio 2.0 T 280 CV Tributo Italiano AT8 Q4 | 72.450 | 1995 | B | 206-280 | 400 | 230 | 5,7 | 11,4 |
Stelvio 2.2 TD 160 CV Super AT8 RWD | 53.150 | 2143 | D | 118-160 | 450 | 198 | 8,8 | 17,5 |
Stelvio 2.2 TD 160 CV Sprint AT8 RWD | 55.950 | 2143 | D | 118-160 | 450 | 198 | 8,8 | 17,2 |
Stelvio 2.2 TD 160 CV Ti AT8 RWD | 58.150 | 2143 | D | 118-160 | 450 | 198 | 8,8 | 17,2 |
Stelvio 2.2 TD 210 CV Super AT8 Q4 | 58.150 | 2143 | D | 154-210 | 470 | 215 | 6,6 | 16,4 |
Stelvio 2.2 TD 210 CV Sprint AT8 Q4 | 60.950 | 2143 | D | 154-210 | 470 | 215 | 6,6 | 16,4 |
Modello | Prezzo (euro) |
cm3 | Alim. | kW-CV | Coppia (Nm) |
Velocità (km/h) |
0-100 | Consumo (km/l) |
Tonale 1.6 Diesel 130cv TCT6 Super | 36.350 | 1598 | D | 96-130 | 320 | 194 | 10,9 | 17,9 |
Tonale 1.6 Diesel 130cv TCT6 Sprint | 39.350 | 1598 | D | 96-130 | 320 | 194 | 10,9 | 18,9 |
Tonale 1.6 Diesel 130cv TCT6 Ti | 41.350 | 1598 | D | 96-130 | 320 | 194 | 10,9 | 17,9 |
Tonale 1.6 Diesel 130cv TCT6 Veloce | 44.850 | 1598 | D | 96-130 | 320 | 194 | 10,9 | 18,9 |
Tonale 1.5 130cv Hybrid TCT7 Super | 36.350 | 1469 | mild-h | 96-130 | 240 | 195 | 9,9 | 16,9 |
Tonale 1.5 130cv Hybrid TCT7 Sprint | 39.350 | 1469 | mild-h | 96-130 | 240 | 195 | 9,9 | 17,5 |
Tonale 1.5 160cv Hybrid TCT7 Sprint | 41.150 | 1469 | mild-h | 118-160 | 240 | 210 | 8,8 | 17,5 |
Tonale 1.3 280cv Plug in Hybrid AT6 Speciale Q4 | 51.600 | 1332 | plug-in | 206-280 | 206 | 6,2 | 13,5 | |
Tonale 1.3 280cv Plug in Hybrid AT6 Ti Q4 | 53.400 | 1332 | plug-in | 206-280 | 206 | 6,2 | 13,9 | |
Tonale 1.3 280cv Plug in Hybrid AT6 Veloce Q4 | 55.900 | 1332 | plug-in | 206-280 | 206 | 6,2 | 13,9 |