La nuova Mercedes-Benz Classe A cavalca il successo del design della sua progenitrice, ma si aggiorna nel look, dove si fa riconoscere per i nuovi gruppi ottici; ma soprattutto cambia dentro, dove mostra interni futuristici e caratterizzati da un pannello nero che attraversa tutta la plancia e ingloba gli schermi del sistema multimediale e della strumentazione, ampiamente configurabili.
Con la nuova Mercedes Classe A debutta anche l'assistente vocale MBUX (Mercedes-Benz User Experience) con funzione Voicetronic che permette di dialogare con l'auto. È un sistema intelligente che non reagisce per "frasi fatte" ma che interpreta e elabora le vostre richieste, ed è in grado di modificare il clima, volume, stazioni radio, oppure impostare il navigatore, o addirittura fornirvi notizie sul meteo o raccontarvi barzellette.
Vasta la gamma motori: quelli a benzina sono il vivace 1.3 turbo di origine Renault, declinato in tre livelli di potenza (dai 109 della A 160 ai 163 CV della A 200), e il 2.0 con "cavalleria" che spazia da 190 a ben 421 CV della versione AMG. Due anche i propulsori a gasolio: 1.5 (di derivazione Renault) da 95 e 116 CV, 2.0 da 150 o 190 CV. C'è anche l'ibrido, con potenza complessiva pari a 218 CV.