• Alpine a110 gt4 2025
News

Alpine A110 GT4+, l'evoluzione dell'ammiraglia da corsa

di Redazione
20-Mar-2025

Derivata dal modello di serie, la Alpine la A110 GT4 ne conserva le caratteristiche essenziali, come compattezza, leggerezza e una distribuzione dei pesi ottimale. Sviluppata da Signatech Automobiles, ha ottenuto rapidamente successi, tra cui una storica vittoria nella GT4 International Cup in Bahrain.

Dopo i primi anni di affermazioni, nel 2022 ha debuttato l'Alpine A110 GT4 Evo. Grazie a un attento sviluppo tecnico su cambio, turbo e motore, Alpine ha conquistato il titolo nel Campionato FFSA GT nel 2023 e, l'anno successivo, quello nella GT4 European Series.

INDICE
A110 GT4+: evoluzione tecnica
Successo immediato
Il prezzo dell'Alpine A110 GT4+
La scheda tecnica

In una categoria GT4 sempre più competitiva, Alpine introduce l’A110 GT4+, evoluzione dell’A110 GT4 Evo. Questo modello è frutto dell’esperienza maturata sui circuiti e nei rally, come dimostra la vittoria dell’A110 Rallye GT+ al Rally Mont-Blanc Morzine nel 2023.

Progettata per garantire alte prestazioni, costi contenuti e maggiore affidabilità, l’A110 GT4+ integra importanti miglioramenti. Tra questi, il sistema di sovralimentazione e raffreddamento ripresi dalla versione Rallye GT+, un distanziale del cambio ridisegnato, una presa d’aria in carbonio e un radiatore anteriore maggiorato per una migliore gestione termica.

L’attenzione si è concentrata anche sull’impianto di scarico e sulle strategie di controllo anti-lag e antipattinamento. Un nuovo sistema di regolazione della pressione atmosferica permette alla vettura di adattarsi alle variazioni di altitudine senza l’aggiunta di zavorra.

Dal punto di vista aerodinamico, l’A110 GT4+ presenta un cupolino posteriore in carbonio traforato e uno splitter anteriore rinforzato in fibre naturali, pensato per le competizioni più serrate.

L’A110 GT4+ ha già dimostrato il suo valore, vincendo l'ultima gara della stagione 2024 dell'Ultimate Endurance GT Cup. Nell’evento di sei ore sul circuito Paul Ricard, Jim Pla, Julien Gilbert e Jean Mathieu Leandri hanno dominato, evidenziando l’incremento delle prestazioni e dell'affidabilità della vettura.

Grazie alla nuova omologazione valida per sette anni, l’A110 GT4+ può competere nelle serie GT4 organizzate dal Gruppo SRO Motorsports e in altre competizioni Gran Turismo.

Il modello è disponibile al prezzo di 220.000 euro, IVA esclusa, con un kit di aggiornamento per le versioni precedenti a 34.000 euro, sempre IVA esclusa.

  • Peso: 1.080 kg
  • Motore: 4 cilindri, 1,8 l turbocompresso – 350/400 CV (secondo BOP)
  • Cambio: sequenziale a 6 rapporti / 3MO
  • Trasmissione: differenziale a slittamento limitato
  • Ruote: 9x18 (anteriori); 10x18 (posteriori)
  • Roll bar a gabbia: struttura integrale omologata FIA
  • Sedile: sedile sportivo specifico + cinghie a 6 punti Sabelt
  • Freni: pinze anteriori Brembo a 6 pistoncini e posteriori a 4 pistoncini
  • ABS: Bosch Motorsport regolabile
  • Volante: display e comandi integrati; cambio con leve al volante XAP
  • Serbatoio: 95 litri, FIA FT3
  • Altro: Antipattinamento regolabile