Alpine è stata tra le grandi protagoniste dell’edizione 2025 del Goodwood Festival of Speed, evento sold-out che ha richiamato oltre 200 mila appassionati.
La A110 R Ultime ha brillato conquistando un podio nella categoria vetture di serie e piazzandosi nella top ten assoluta del celebre Timed Shootout, la sfida a cronometro che rappresenta uno dei momenti clou del festival.
Alla guida c'era Laurent Hurgon, pilota GT e tre volte detentore del record al Nürburgring che ha spinto la vettura al limite per quattro giorni, chiudendo la manifestazione con un tempo di 52”01.
Erede della leggendaria A110, questa versione estrema è spinta da un motore turbo 1.8 da 345 cv e 420 Nm. Ottimizzata aerodinamicamente per aumentare la deportanza, grazie a peso contenuto e agilità eccezionale è riuscita a competere anche con modelli ben più potenti, in una sfida che ha visto scendere in pista 18 vetture.
Alpine ha acceso l’entusiasmo dei fan anche con due modelli da competizione. La monoposto del team BWT Alpine F1 ha fatto il pieno di pubblico a ogni passaggio, mentre la A290 Rallye, versione corsaiola dell’Auto dell’Anno 2025, ha debuttato in movimento per la prima volta in assoluto.
Equipaggiata con roll-bar integrale, differenziale autobloccante ZF e assetto specifico, la A290 Rallye incarna perfettamente il legame tra il mondo racing e la produzione stradale, in vista del suo esordio ufficiale nelle gare.
Spazio anche all’innovazione con la Alpenglow Hy6, concept car a idrogeno che ha fatto il suo debutto su strada nel Regno Unito. Con un V6 biturbo da 3.5 litri e 740 cv, unisce prestazioni elevate e sostenibilità, anticipando tecnologie e stile delle future Alpine.
A Goodwood c'era anche la nuova A390, sport fastback elettrica a cinque posti in mostra sia nello stand sia in azione. Accanto a lei, altri modelli della gamma attuale come la compatta elettrica A290 e l’intramontabile A110, simboli dello spirito sportivo del marchio.