Dal 28 febbraio al 21 aprile, l’Autoworld Museum di Bruxelles ospita la mostra “Rally Legends - From Dust to Glory”. L’evento, all’interno del Palais Mondial, ripercorre la storia del Campionato Mondiale Rally con un focus speciale sulle iconiche vetture del Gruppo B.
Tra i modelli esposti, due leggende firmate Lancia: la Stratos e la Delta HF Integrale, che hanno contribuito a rendere il marchio il più titolato di sempre, con dieci Campionati del Mondo Rally Costruttori e numerose vittorie in altre competizioni di prestigio.
I visitatori potranno ammirare la Lancia Stratos Gr.4 Alitalia del 1974, che celebra il 50° anniversario del suo titolo mondiale, e la Delta HF Integrale Gruppo A del 1992, amata dagli appassionati. Entrambe appartengono alla collezione di Stellantis Heritage, il dipartimento che tutela il patrimonio storico dei marchi italiani del Gruppo, ed è solitamente visibile all’Heritage Hub di Torino. Per maggiori dettagli sulla mostra, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Autoworld Museum di Bruxelles.
Lancia Stratos Gr.4 Alitalia
Protagonista della rassegna è la Lancia Stratos Gr.4 Alitalia, vincitrice del rally del Portogallo nel 1976 e seconda a Monte Carlo nel 1977. Con la sua livrea bianco-rosso-verde Alitalia, fa parte della collezione Stellantis Heritage ed è solitamente esposta nell’area “The Rally Era” dell’Heritage Hub.
La Stratos rivoluzionò il mondo dei rally grazie alla visione del direttore sportivo Cesare Fiorio, che sfruttò il regolamento per creare un’auto progettata esclusivamente per vincere.
Disegnata da Marcello Gandini per Bertone, presenta un design cuneiforme e un motore V6 Ferrari da 2,4 litri, posizionato centralmente per ottimizzare il bilanciamento. Prodotta in soli 26 esemplari ufficiali, la Stratos raggiungeva i 300 CV nella sua versione più potente. Dominò la scena rallystica vincendo tre titoli mondiali costruttori consecutivi dal 1974 al 1976 e trionfando in numerose competizioni, tra cui tre edizioni del rally di Monte Carlo. Nel 1977 Sandro Munari conquistò con lei la Coppa Mondiale FIA piloti rally.
Lancia Delta HF Integrale
Sei titoli mondiali costruttori dal 1987 al 1992, quattro titoli piloti e 46 vittorie nei rally iridati rendono questa vettura una vera icona.
Dal 1986 ai primi anni ’90, quattro evoluzioni della Lancia Delta HF Integrale hanno segnato la storia del rally con una supremazia indiscussa.
La Delta HF 4WD del 1987 introduceva la trazione integrale permanente con differenziali avanzati e un motore da 165 CV, portato a 265 CV nella versione Gruppo A. Nel 1988 debuttò la Delta HF Integrale, caratterizzata da passaruota allargati e prese d’aria maggiorate. Nel 1989, con l’introduzione della testata a 16 valvole, la potenza salì a 295 CV. La vettura vantava tecnologie avanzate, tra cui una frizione elettronica e un sistema di telemetria.
L’ultima evoluzione, la Delta HF Integrale 16V Evoluzione del 1991, presentava carreggiate allargate e un vistoso spoiler posteriore. Le nuove flange introdotte dalla Federazione per limitare la potenza non impedirono ai motori Gruppo A di superare ampiamente i 300 CV, mantenendo la Delta HF Integrale una delle auto più competitive di sempre.