• McLaren 750S Le Mans
  • McLaren 750S Le Mans interni
  • McLaren 750S Le Mans orange
  • McLaren 750S Le Mans foto
  • McLaren 750S Le Mans immagine
  • McLaren 750S Le Mans profilo
  • McLaren 750S Le Mans anteriore
News

McLaren 750S Le Mans, la serie limitata omaggio alla celebre gara

di Redazione
27-Giu-2025

McLaren celebra un traguardo storico: sono passati trent’anni dalla sua memorabile vittoria alla 24 Ore di Le Mans del 1995. Per rendere omaggio a quel debutto trionfale la Casa di Woking presenta una serie speciale della 750S, la 750S Le Mans, prodotta in soli 50 esemplari in tutto il mondo.

Il ricordo di una vittoria epica

Il 18 giugno 1995 la McLaren F1 GTR numero 59 tagliava per prima il traguardo della celebre gara francese. Al volante si sono alternati JJ Lehto, Yannick Dalmas e Masanori Sekiya, che non solo conquistarono il gradino più alto del podio, ma portarono alla ribalta McLaren al suo esordio assoluto come costruttore a Le Mans. Un’impresa unica, completata da altre tre McLaren F1 GTR piazzate tra le prime cinque.

La 750S Serie limitata

La Mclaren 750S Le Mans rende omaggio a quella storica F1 GTR #59 con una configurazione tecnica ed estetica ispirata direttamente al mondo delle corse. Al cuore di questa versione troviamo il nuovo MSO High Downforce Kit (HDK), che esalta le prestazioni in pista grazie a un’aerodinamica evoluta.

Il kit HDK include uno spoiler posteriore attivo rialzato in fibra di carbonio, con piastre terminali integrate, e un paraurti anteriore con splitter maggiorato, anch’esso in carbonio. Il risultato è un incremento del 10% della deportanza rispetto alla 750S standard, migliorando stabilità e grip alle alte velocità.

Completano il pacchetto un nuovo pannello sotto-alettone verniciato in tinta con la carrozzeria, impreziosito da feritoie Gloss Black, e cerchi Le Mans a 5 razze in finitura Stealth, con logo dedicato.

I dettagli di stile della Mclaren 750S Le Mans

La livrea esterna è disponibile in due colorazioni celebrative: Le Mans Grey e McLaren Orange. La dotazione di serie include una presa d’aria sul tetto in fibra di carbonio Gloss Black, i parafanghi anteriori in fibra di carbonio con feritoie Gloss Black, le pinze dei freni in F1 Gold con logo McLaren rosso, il terminale di scarico in titanio naturale, i coprimozzi con dettagli blu e rossi, dettagli esterni in Gloss Black e, ultimo ma non meno importante, il logo Le Mans verniciato sulla carrozzeria

Gli interni

Anche l’abitacolo è pensato per esprimere esclusività e omaggio alla storia del marchio. I clienti possono scegliere tra due configurazioni: Carbon Black con Alcantara Dove Grey oppure, in alternativa, Carbon Black con Alcantara McLaren Orange.

Entrambe le varianti includono sedili con logo Le Mans sui poggiatesta, tappetini personalizzati e una targa commemorativa dedicata al trentesimo anniversario.

Gli optional

La 750S Le Mans può essere ulteriormente personalizzata con numerosi elementi in fibra di carbonio a vista lucida, tra cui le prese d’aria sul cofano, specchietti, parafanghi e fiancate, il sottoscocca completo, inclusi lo splitter anteriore e il diffusore posteriore, lo spoiler posteriore attivo (disponibile anche come singola opzione), la presa d’aria sul tetto in carbonio lucido, e il pacchetto prese d’aria in carbonio sui parafanghi anteriori e sul pannello alare posteriore. È disponibile anche un upgrade dell’impianto frenante con Track Brake e pinze color F1 Gold.