Audi presenta la nuova Q3 Sportback, evoluzione del modello che dal lancio ha rappresentato oltre il 65% delle vendite della gamma Q3 in Italia.
Con 4,53 metri di lunghezza (+3 centimetri rispetto al modello precedente), la SUV coupé premium cresce nelle dimensioni e si distingue per design più sportivo, interni totalmente rinnovati e un livello di digitalizzazione superiore.
Design più sportivo
Il frontale della seconda generazione di Audi Q3 sfoggia un ampio single frame rialzato e fari affilati, con i classici blister quattro che richiamano la trazione integrale. La linea del tetto, più bassa di 2,9 centimetri rispetto alla Q3 "standard", dona un profilo slanciato da coupé, rafforzato dalla coda pulita con fascia luminosa continua.
Nonostante l’impronta sportiva, la capacità del bagaliaio della Q3 Sportback resta ai vertici del segmento: 488 litri con cinque passeggeri e 1.289 abbattendo i sedili.
L’aerodinamica è ottimizzata con prese d’aria adattive e CX ridotto a 0,30, mentre l’insonorizzazione beneficia di vetri acustici e materiali fonoassorbenti. La gamma colori comprende 11 tinte, tra cui le nuove blu Malpelo e marrone Madeira opaco. I cerchi misurano da 17 a 20 pollici.
Gli interni
L’abitacolo adotta il nuovo Audi Digital Stage, con cockpit da 11,9 pollici, display MMI curvo da 12,8 pollici e head-up display. Il selettore del cambio si sposta sul volante, liberando spazio per portabicchieri e ricarica wireless da 15W, affiancata da prese USB-C anteriori e posteriori.
Potente il sistema audio Sonos da 420 W, a cui si aggiungono altre chicche come l’illuminazione ambientale dinamica con 30 colori. Interessante la possibilità di personalizzare la vettura e le Audi Functions on Demand, che permettono di attivare optional successivamente all’acquisto.
Tecnica e motori
La nuova Q3 Sportback è proposta con assetto standard, sospensioni sportive o ammortizzatori adattivi a doppia valvola. Lo sterzo progressivo è di serie
La gamma spazia dal 1.5 TFSI mild-hybrid da 150 CV con S tronic al 2.0 TFSI quattro con 204 o 265 CV, fino al classico diesel 2.0 TDI da 150 CV.
Al top della gamma troviamo la Q3 Sportback e-hybrid: il sistema plug-in da 272 CV (+27 rispetto al passato) combina un 1.5 TFSI con un motore elettrico da 116 CV e batteria da 25,7 kWh. L’autonomia elettrica arriva a 118 km nel ciclo misto WLTP, più del doppio rispetto alla generazione precedente. La ricarica supporta fino a 50 kW in DC (10-80% in meno di 30 minuti) e 11 kW in AC (2,5 ore).
Sicurezza avanzata
Di serie l’assistente collision avoid, che individua traiettorie alternative in caso di ostacoli. Tra gli optional spicca l’adaptive cruise assist evoluto, capace di gestire accelerazione, sterzo e mantenimento corsia fino a 210 km/h grazie anche ai dati online. Presente anche il cambio corsia assistito, attivo oltre i 90 km/h.