• Porsche Macan my 2026
  • Porsche Macan my 2026 infotainment
  • Porsche Macan my 2026 ricarica
  • Porsche Macan my 2026 smartphone
News

Porsche Macan my 2026: tutti gli aggiornamenti in arrivo

di Redazione
29-Ago-2025

Con il Model Year 2026 in arrivo alla fine dell'anno, la Porsche Macan presenta diverse migliorie: nuove funzioni digitali e sistemi di assistenza alla guida. Le novità riguardano soprattutto le manovre di parcheggio, la ricarica, il traino e il sistema multimediale.

Uno dei principali aggiornamenti riguarda il sistema Surround View 3D, che ora integra funzioni avanzate come il Trained Parking e l’Assistenza alla retromarcia.

Grande attenzione è stata rivolta anche all’intrattenimento: il nuovo App Center trasforma la Macan in un vero hub multimediale. Oltre a musica, podcast e film, ora è possibile accedere a un’ampia selezione di giochi proposti da partner: nel Porsche App Center arrivano i giochi di Gameloft, Obscure Interactive e AirConsole.

Si gioca dal touchscreen, con controller o smartphone. Conducente e passeggeri possono divertirsi insieme, mentre il display passeggero opzionale porta il gaming anche in viaggio, senza distrarre chi guida.

La prima consente di memorizzare fino a cinque routine di parcheggio e di ripeterle automaticamente in ambienti familiari, come il garage di casa.
La seconda permette invece di ripercorrere in retromarcia, in modo completamente autonomo, tratti fino a 50 metri già percorsi in avanti. A queste si aggiunge la funzione Transparent Bonnet, che offre una visione virtuale dell’area davanti all’auto, utile soprattutto su fondi irregolari.

Con l'aggiornamento arriva anche la Porsche Digital Key, disponibile per iPhone, Apple Watch e dispositivi Android compatibili. Questa tecnologia permette di utilizzare lo smartphone o lo smartwatch come chiave digitale per sbloccare, avviare e condividere l’accesso all’auto con altri utenti.

L’esperienza digitale si completa con il potenziamento del Voice Pilot, il sistema di comandi vocali che, grazie all’intelligenza artificiale, comprende richieste più complesse e funge da assistente virtuale, capace di fornire anche spiegazioni sull’uso della vettura.

Non mancano miglioramenti alla gestione della ricarica, grazie al Porsche Charging Planner, ora più flessibile nella scelta delle stazioni, e alla praticità quotidiana, con la capacità massima di traino aumentata a 2.500 kg per le versioni a trazione integrale.