• Acquascooter Lamborghini Seabon SE63
  • Acquascooter Lamborghini Seabon SE63 strumentazione
  • Acquascooter Lamborghini Seabon SE63 foto
  • Acquascooter Lamborghini Seabon SE63 immagine
News

Seabon SE63: l'acquascooter Lamborghini per il mare

di Redazione
22-Set-2025

Il nuovo Seabob SE63 Automobili Lamborghini è l’acquascooter più potente mai realizzato da Cayago. Un gioiello hi-tech che porta sull’acqua la stessa intensità di emozioni di una supercar Lamborghini.

Non si tratta semplicemente di un nuovo modello, ma di un’opera d’ingegneria capace di ridefinire il concetto di libertà in mare aperto.

Potenza pura, emozione immediata

Il SE63 nasce da una riprogettazione radicale: motore di nuova generazione, batteria evoluta e materiali nobili come titanio, magnesio e fibra di carbonio. Il risultato è un’acqua-sportiva capace di accelerazioni mozzafiato, agilità sorprendente e una velocità che regala la sensazione di planare sul mare.

Ogni istante in sella è pura adrenalina: l’acqua non è più un elemento da attraversare, ma un territorio da domare.

Supersportiva per l’oceano

Le sensazioni sono quelle di una Lamborghini, ma con l’acqua al posto dell’asfalto. Il nuovo sistema alare regala stabilità anche alle velocità più alte, mentre le impugnature ergonomiche offrono un controllo millimetrico, diretto, istintivo. È una danza tra potenza e precisione, pensata per chi non si accontenta di guidare: vuole vivere la velocità in prima persona.

La Performance Board: volare sull’acqua

Come ogni icona Lamborghini, anche il SE63 ha un lato estremo. La nuova Performance Board opzionale, montata sul retro, amplifica stabilità e controllo. Ma soprattutto cambia la percezione di chi lo guida: non si sfreccia più soltanto sull’acqua, si vola.

Le linee sono affilate, la silhouette muscolare, i dettagli scolpiti con eleganza. Ogni elemento rimanda al linguaggio estetico Lamborghini: dai colori originali come Arancio Egon e Verde Gea, al quadro strumenti digitale da supersportiva, fino all’inconfondibile pulsante di accensione. Il SE63 non è un acquascooter: è un manifesto di stile italiano, una scultura di potenza e bellezza che brilla anche in mare aperto.

Prezzo di oltre 100 mila euro

Come ogni oggetto destinato a pochi, il Seabob SE63 ha un prezzo che riflette la sua unicità: oltre 100 mila euro, a seconda delle personalizzazioni. Un investimento che non si misura soltanto in prestazioni, ma nella possibilità di possedere qualcosa di super esclusivo.

L’anteprima mondiale a Cannes

Il debutto non poteva che avvenire in una cornice da sogno: il Cannes Yachting Festival 2025. Le prime consegne sono previste per l’estate 2026, attraverso una rete selezionata di partner Seabob.