• enault 5 Turbo 3E foto interni
Test-drive

Renault 5 Turbo 3E: prezzi da 155 mila euro per la mini-supercar elettrica

di Redazione
22-Apr-2025

Renault apre ufficialmente le prenotazioni della nuova Renault 5 Turbo 3E, reinterpretazione moderna e 100% elettrica delle mitiche Turbo e Turbo 2 degli anni ’80. Il prezzo di lancio parte da 155.000 euro IVA inclusa, ma esclusi gli optional e le personalizzazioni, valido per i primi 500 ordini prioritari. Si tratta, dunque, di un prezzo promozionale. La vettura sarà disponibile in Europa (Regno Unito incluso), Turchia, Medio Oriente, Giappone e Australia.

Prenotazioni al via dal 22 aprile

Dal 22 aprile, chi desidera uno dei 1.980 esemplari numerati potrà compilare un modulo sul sito Renault per essere ricontattato dal concessionario e firmare un voucher di prenotazione da 50.000 euro che garantisce la priorità sull'acquisto. I clienti potranno anche scegliere, a pagamento, il numero di targa.

Anche i concessionari parteciperanno al prefinanziamento del progetto attraverso l’upfront funding, un modello innovativo che coinvolge direttamente la rete di vendita nello sviluppo dell’auto.

Personalizzazione esclusiva dal 2026

Nel 2026 inizierà la fase di configurazione personalizzata: si potranno scegliere livree storiche, grafiche da corsa o creare un design su misura con i team Renault, selezionando colori e materiali per interni ed esterni. L’obiettivo? Creare un’auto davvero unica.

Prime consegne nel 2027

Nel primo semestre 2027 partirà la configurazione finale e l’ordine. Il voucher sarà scalato dal prezzo totale. Le consegne sono previste entro la fine del 2027, dopo l’omologazione definitiva.

Prestazioni da supercar in formato utilitaria

Costruita su una piattaforma in alluminio dedicata, la Renault 5 Turbo 3E misura 4,08 metri di lunghezza, 2,03 di larghezza e 1,38 di altezza.

Sotto la carrozzeria in carbonio, due motori elettrici montati sulle ruote posteriori erogano 540 CV e una coppia istantanea di 4.800 Nm. Pesa meno di 1.450 kg e scatta da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi.

Dotata di batteria da 70 kWh con architettura a 800 volt, supporta la ricarica ultra-rapida fino a 350 kW, dove passa dal 15% all’80% in circa 15 minuti. L’autonomia WLTP prevista supera i 400 km.