La terza generazione di BMW Serie 1 stravolge le regole, abbandonando la trazione posteriore in favore di quella anteriore (rimangono quelle 4X4). Un passaggio che ha consentito di abbassare i costi e di guadagnare spazio a bordo. Anche la sagoma e le proporzioni sono cambiate di conseguenza: ora il cofano è più corto e l'auto sembra più una "classica" compatta.
Disponibile a 5 posti e 5 porte, ora vanta un bagagliaio di 45 litri più capiente - per un totale di 380 -, migliore anche lo spazio peri passeggeri posteriori. Minimalisti e tecnologici gli interni, con la strumentazione digitale in bella vista e uno schermo configurabile che vanta anche la connessione internet, ovviamente optional.
Le motorizzazioni benzina vanno dal 1.5 3 cilindri turbo della 118i da 140 Cv e 220 Nm 2.0 4 cilindri da 306 CV e 450 Nm della 133i xDrive.
La gamma diesel della BMW Serie 1 invece vanta un 1.5 3 cilindri da 116 CV e 270 Nm (116d) e un 2.0 litri da 150 CV per la 118d e da 190 CV per la 120d.
Qui la nostra prova su strada della BMW Serie 1 118i Sport.