Audi amplia la famiglia e-tron GT con l’arrivo della nuova versione Audi e-tron GT quattro. Questa nuova variante vanta 585 CV di potenza, uno scatto 0-100 km/h in 4 secondi, trazione integrale elettrica quattro e sospensioni pneumatiche adattive di serie. Rispetto agli altri modelli della gamma è più leggera di 40 kg, grazie a ottimizzazioni tecniche che migliorano anche l’efficienza.
Nonostante le prestazioni da sportiva, la e-tron GT quattro è perfetta anche per l’uso quotidiano: può raggiungere un’autonomia massima di 622 km nel ciclo WLTP, il valore più alto dell’intera gamma. Supporta una ricarica rapida fino a 320 kW, che consente di recuperare fino a 285 km di autonomia in soli 10 minuti presso una colonnina ad alta potenza.
Prestazioni da granturismo e massima fruibilità quotidiana
La nuova Audi e-tron GT quattro si unisce alle versioni S, RS e RS performance, completando l’offerta della coupé elettrica a quattro porte. Il powertrain è composto da due motori elettrici, uno per ogni asse, che gestiscono in modo intelligente e continuo la distribuzione della potenza tra anteriore e posteriore. Questo sistema garantisce una guida dinamica, ma anche stabile e sicura in ogni condizione.
Il baricentro particolarmente basso – più basso persino della Audi R8 – contribuisce a un’ottima tenuta di strada, così come le sospensioni attive e lo sterzo integrale. La silhoutte filante è resa più vivibile dalle soluzioni “foot garage” integrate nella batteria, che migliorano lo spazio per i passeggeri posteriori. L’abitacolo offre comfort elevato con sedili sportivi regolabili elettricamente, schienali posteriori abbattibili in configurazione 40/20/40, bagagliaio da 405 litri e un ulteriore vano anteriore da 77 litri.
Il prezzo: da 112.900 euro
Audi e-tron GT quattro condivide la piattaforma e le tecnologie con il resto della gamma. Include una raffinata gestione termica della batteria e l’e-tron trip planner, che aiuta a pianificare i viaggi indicando le soste per la ricarica e precondizionando la batteria in vista del rifornimento a 800 Volt.
Come gli altri modelli, è prodotta nello stabilimento Audi Böllinger Höfe, certificato carbon neutral e situato vicino a Neckarsulm, in Germania. Il debutto nei concessionari italiani è previsto per il quarto trimestre del 2025 con un prezzo di partenza di 112.900 euro.