Con oltre vent’anni di storia e quattro generazioni, l’Audi RS 6 ha saputo unire prestazioni straordinarie e un comfort da grande station wagon; o da grande berlina, quando si poteva scegliere tra le due varianti.
Dal 2002 a oggi, questa icona del marchio tedesco, specialmente nella variante Avant, ha ridefinito il concetto di sportività e versatilità, incarnando al massimo la filosofia Audi Sport: potenza, esclusività e sfruttabilità nel quotidiano.
INDICE |
---|
Audi RS 6 Avant GT |
RS 6 C6 |
RS 6 C7 |
RS 6 C8 |
RS 6 Avant GT |
L’ultima evoluzione è l’Audi RS 6 Avant GT, edizione limitata e la più veloce di sempre, con soli 60 esemplari per il mercato italiano. La sua storia affonda le radici nei primi anni 2000, quando Audi Sport GmbH (all’epoca quattro GmbH) scelse l’A6 per sviluppare un modello ad alte prestazioni. Nacque così la RS 6 C5, dotata di un V8 4.2 biturbo progettato in collaborazione con Cosworth, capace di erogare 450 CV e 560 Nm. Le prestazioni richiesero un cambio automatico a cinque rapporti e il sofisticato sistema Dynamic Ride Control (DRC) per una dinamica di guida superiore. Nel 2004 debuttò la versione “plus”, con 480 CV e 280 km/h di velocità massima.
Nel 2008 arrivò la RS 6 C6, con un poderoso V10 5.0 biturbo da 580 CV e 650 Nm, superando persino la R8 dell’epoca. L’adozione della lubrificazione a carter secco e dei freni carboceramici esaltò le sue doti sportive, mentre la versione “plus” portò la velocità a oltre 300 km/h.
Il 2013 segnò un cambio radicale con la RS 6 C7: il ritorno al V8 biturbo, questa volta un 4.0 litri da 560 CV. Grazie all’uso esteso dell’alluminio, il peso si ridusse di 120 kg, migliorando l’agilità e l’efficienza. Il cambio tiptronic a otto rapporti e la tecnologia Cylinder on Demand ottimizzarono consumi e prestazioni, mentre la variante Performance superò per la prima volta i 600 CV.
Con la RS 6 C8, lanciata nel 2019, Audi introdusse un sistema mild-hybrid a 48V, abbinato al V8 4.0 biturbo da 600 CV e 800 Nm. Lo sterzo integrale dinamico e l’affinamento della trazione quattro migliorarono ulteriormente la dinamica, mentre la versione Performance del 2023 spinse la potenza fino a 630 CV con un’accelerazione 0-100 km/h in 3,4 secondi.
Il 2024 ha visto il debutto della RS 6 Avant GT, il vertice della gamma. Ispirata alla leggendaria Audi 90 quattro IMSA GTO, questa versione adotta sospensioni specifiche, differenziale sportivo evoluto e freni carboceramici di serie. Il V8 4.0 biturbo da 630 CV, unito a un peso ridotto di 40 kg, consente un’accelerazione 0-100 km/h in soli 3,3 secondi. A enfatizzare il carattere esclusivo contribuiscono componenti in carbonio, sedili a guscio e una produzione artigianale presso il sito d’eccellenza Böllinger Höfe, dove ogni esemplare viene rifinito con cura maniacale.