• Skoda Kodiaq e Octavia RS 2025
  • Skoda Kodiaq RS 2025
  • Skoda Kodiaq RS 2025 imterni
  • Skoda Kodiaq RS 2025 scarichi
  • Skoda Octavia Wagon RS 2025
  • Skoda Octavia Wagon RS 2025 immagine
  • Skoda Octavia Wagon RS 2025 interni
News

Nuova Skoda Kodiaq e Octavia RS

di Redazione
24-Feb-2025

Le nuove Skoda Kodiaq RS e Octavia RS adottano un motore benzina 2.0 TSI aggiornato da 265 CV (20 in più di prima) e 400 Nm. Esteticamente si caratterizzano per i dettagli esterni in nero lucido, i paraurti sportivi e una striscia luminosa sulla calandra. Tra le dotazioni di serie spiccano i fari LED Matrix, lo sterzo progressivo, il DCC Plus e il sistema audio Canton.

La Skoda Kodiaq RS

Sotto il cofano, il nuovo 2.0 TSI è abbinato a un cambio DSG a 7 rapporti reattivo e alla trazione integrale elettronica. La centralina ottimizza le prestazioni, mentre il Dynamic Sound Boost amplifica l’esperienza sonora del motore.

La trazione 4x4 utilizza una frizione multidisco elettroidraulica con sensori avanzati che monitorano costantemente le condizioni di guida. La potenza può essere trasferita fino al 100% sull’asse posteriore o all’85% su una singola ruota, garantendo stabilità e trazione ottimali. Il Kodiaq RS può trainare rimorchi fino a 2.500 kg.

Lo sterzo progressivo di serie migliora la dinamica e la manovrabilità, riducendo il numero di giri necessari per sterzare. L’impianto frenante prevede dischi ventilati  con pinze rosse,

Esteticamente, il Kodiaq RS si distingue per dettagli neri lucidi sulla calandra, specchietti, telai finestrini, barre sul tetto e montante D. Il paraurti anteriore presenta elementi neri, mentre la calandra integra una striscia catarifrangente orizzontale. Sul posteriore, il logo RS ridisegnato e i terminali di scarico in acciaio inox lucidato enfatizzano l’anima sportiva del SUV.

I cerchi Elias da 20 pollici, esclusivi per la versione RS, completano il look. La gamma colori offre otto opzioni, tra cui il Bronx Gold Metallic.

La Skoda Octavia RS

Da 25 anni la sigla RS identifica le versioni più sportive della Octavia, oggi giunta alla quarta generazione. La nuova Octavia RS eroga 265 CV di potenza e offre di serie, tra le altre cose, i fari LED Matrix.

Quasi metà degli esemplari di Skoda Octavia RS sono state acquistate in Germania (46,5%), a cui seguono la repubblica ceca (8,8%) e il regno Unito (7,5%). Il modello ha collezionato numerosi riconoscimenti, tra cui il Volante d'Oro 2024 nella categoria auto di medie dimensioni e il Red Dot Award 2020.

Il nuovo motore 2.0 TSI guadagna 20 CV rispetto al precedente, raggiungendo 265 CV e 370 Nm di coppia, sempre abbinato al cambio DSG a 7 rapporti e alla trazione anteriore. La berlina accelera da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi, la Wagon in 6,5, con velocità massima limitata a 250 km/h. Di serie il nuovo scarico sportivo, che in modalità Sport offre una risposta più pronta e un sound più emozionante, amplificato dalla funzione "Emotion Start".

Il telaio sportivo con sospensioni ribassate di 15 mm e lo sterzo progressivo migliorano la dinamica di guida. Il differenziale VAQ a controllo elettronico garantisce trazione ottimale, mentre il Dynamic Chassis Control (DCC), di serie in Italia, permette di selezionare diverse modalità di guida.

Il sistema VAQ, derivato dal mondo delle corse, gestisce attivamente la coppia per migliorare stabilità e trazione. Con un bloccaggio fino a 1.600 Nm, supera le prestazioni del sistema XDS+ delle Octavia standard. In curva trasferisce più coppia alla ruota esterna per maggiore agilità, mentre su superfici a diversa aderenza privilegia la ruota con più grip. L’impianto frenante include dischi ventilati anteriori da 340 mm e posteriori da 310 mm.